Linee Guida per le passeggiate
SE LA PASSEGGIATA SI SVOLGE IN:
PRIMAVERA
Vi consigliamo di portarvi: sciarpa, cappellino, in maniera particolare vestirsi a strati.
ESTATE
Vi consigliamo di portarvi: acqua, occhiali da sole e crema protettiva
AUTUNNO
Vi consigliamo di portarvi: abbigliamento pesante, keeway, ombrellino, cappello.
• Consigliamo di portare con voi una bottiglietta d’acqua per rimanere sempre freschi e idratati e di consultare le previsioni meteo prima di recarsi alla passeggiata.
• Si consiglia vivamente di indossare vestiti e scarpe comode facendo attenzione al livello di difficoltà della passeggiata che trovate indicato all’interno del calendario.

La stagione 2022 del Parco “Da Plinio a Volta. Viaggio nelle scienze umane” è caratterizzata dalla prima edizione del “Lake Como Walking Festival”, dedicata al tema “Lago di Como Grand Tour”. Seguendo le orme di celebri scrittori, poeti, artisti, musicisti e scienziati si compirà un viaggio in 15 tappe, promosso da Fondazione Volta con gli enti locali partner del progetto, che avrà come filo conduttore il “Lario romantico”, scelto in omaggio ai bicentenari di un poeta, Percy Shelley, e di uno scultore, Antonio Canova, che hanno lasciato tracce importanti sul lago di Como. Il programma, curato dall’associazione Sentiero dei Sogni, si apre il 5 marzo nel 195° della morte di Volta e si conclude il 22 ottobre, ovvero il sabato prima dell’anniversario della morte di Plinio. I percorsi saranno condotti da Pietro Berra, giornalista e poeta, con numerosi ospiti che li arricchiranno con testimonianze e letture. “Canovaccio” attorno al quale si svilupperanno le narrazioni è il libro “Lago di Como Grand Tour”, pubblicazione prodromica alla nascita del Parco Letterario curata da Berra per le edizioni Sentiero dei Sogni con il sostegno di Fondazione Volta nel 2021. In calce a ciascun evento è indicato l’ente promotore.